The MANGES – I Tried To Die Young 

Il nuovo videoclip dei Manges “I Tried To Die Young” sarà online Venerdì 21 Giugno

Il 27 Aprile 2024, la band punk The Manges ha suonato ancora una volta nella propria città natale, La Spezia, nel club preferito e quartier generale della band, la Skaletta Rock Club.
Per celebrare i 30 anni di attività del locale, e ovviamente il primo concerto dei Manges in quella stessa sala, i Manges hannop condiviso la serata con Retarded e Zatopeks.
Il risultato è stato quello previsto: una sala gremita, piena di musica ad alto volume e qualche centinaio di amici e fan provenienti da tutta Italia e non solo.
Per l’occasione hanno portato dal Regno Unito a La Spezia l’amico e regista televisivo Adam Robinson, sfidandolo a catturare l’emozione dello spettacolo e le belle vibrazioni della festa.

Questo è il videoclip ufficiale di “I Tried To Die Young”: una band punk nel suo ambiente naturale, fedeltà alle proprie radici e divertimento. 
E’ il pubblico che fa lo spettacolo tanto quanto i musicisti sul palco.
I Manges sono attivi dal 1993 ed hanno guadagnato un seguito cult in tutto il mondo.
Il palco della Skaletta è leggendario e il club è stato spesso definito il “CBGB italiano”. E proprio come quelli del CBGB, anche i bagni della Skaletta sono leggendari!

“I Tried To Die Young” è una delle canzoni più ascoltate e apprezzate dei Manges, originariamente scritta ed eseguita dalla cantante folk Melanie Safka, recentemente scomparsa. 
Nella sua veste punk “alla Manges” è stato pubblicato per la prima volta nel 2014 nell’album “All Is Well”, prodotto da Hervè Peroncini dei Peawees.
La nuova versione utilizzata nel videoclip, e in uscita come singolo digitale, è stata remixata partendo dalle registrazioni originali dallo stesso fonico Bruno Barcella (Strepitoso Sounds).

“Pensavamo che la canzone potesse funzionare altrettanto bene con un suono leggermente diverso” – specificano i ragazzi – “ma questo non significa che non ci piaccia la produzione originale. Le reazioni al suono del nostro album del 2014 sono state contrastanti, ma pensiamo ancora di aver fatto una buona scelta all’epoca, cercando di differenziarci dal sound punkrock “Ramonescore” che tutti gli altri gruppi della nostra scena stavano cercando. Adesso volevamo che la canzone avesse un sapore nuovo, in linea con il resto della nostra discografia, e pensiamo che sia stato un esperimento piuttosto divertente”.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.