ANDREA TICH – Masturbati RMX – ANTEPRIMA VIDEO

“L’idea di pubblicare i provini originali, versioni inedite, live e remix del mio primo album dal titolo Masturbati, che uscì ufficialmente nel 1978 con la Cramps Records, la prestigiosa etichetta fondata dal geniale Gianni Sassi, scaturisce dal fatto che negli anni questo disco è stato motivo di ispirazione per tanti musicisti che lo ritengono un caposaldo della cultura alternativa e un raro esempio di musica non allineata che ancora oggi conta estimatori e collezionisti. Masturbati Prima e dopo contiene il “prima”, cioè alcuni provini delle canzoni che sono state accuratamente restaurate, mantenendo però l’essenza di quello che a quei tempi volevano rappresentare e il “dopo”, quindi tutto quello che è scaturito ed ha ispirato quella musica e cioè: remix, versioni live, edizioni alternative e rielaborazioni. Masturbati RMXè una versione remixata del brano, curata dal musicista Francesco Martini nel suo studio a Bruxelles”.

Venerdì 4 aprile La Bella Scheggia pubblicherà Masturbati prima e dopo, il nuovo album di Andrea Tich

Storica figura di cantautore/non cantautore non allineato, che debuttò con la Cramps di Gianni Sassi nel 1978 con Masturbati, prodotto da Claudio Rocchi

Ancora oggi quel disco è un esempio straordinario di musica alternativa e non convenzionale, che riscuote tuttora successo tra estimatori e collezionisti. 

Per l’occasione uscirà la nuova versione “Prima e dopo” (con provini originali, versioni inedite, live e remix) in vinile nero + CD Digipack + poster a tiratura limitata autografata, con una copertina “simile” all’originale, che contiene materiale audio e fotografico inedito.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.