DIRAQ – Outset
Nuovo album dopo dieci anni di attività per il quartetto umbro, tra atmosfere blues noir, un rock più classico, con atmosfere alla Doors, momenti più pop e fruibili, uno sguardo fugace ai Black Keys...
Nuovo album dopo dieci anni di attività per il quartetto umbro, tra atmosfere blues noir, un rock più classico, con atmosfere alla Doors, momenti più pop e fruibili, uno sguardo fugace ai Black Keys...
E’ una lunga storia quella della band toscana, con molti concerti alle spalle e tanti ottimi dischi in vario formato. Il nuovo album è un altro eccellente lavoro che attinge dal punk, dal rock...
Tra indie pop italiano, cantautorato in un’ottica ironica e sarcastica, post punk, new wave, garage pop e un approccio rock ‘n’ roll, ne esce un buon disco, vario, eclettico, curioso. Sicuramente originale e particolarmente personale.
Terzo album per la band veneta con un approccio post punk, aspro e abrasivo, a cui si aggiungono echi degli ultimi Blur e delle chitarre alla carta vetrata dei Sonic Youth. Ottimo lavoro...
“Le femmine i maschi” è la chiusura di una trilogia di EP, iniziata con Le disavventure amorose di Walter e Carolina e Le cose cambieranno . Walter Ferrari prosegue il suo percorso a base di...
Cosmos in Collision, batterista, musicista e producer di Reggio Emilia, dopo due singoli e due EP, arriva al primo album. Nove brani strumentali in cui si sovrappongono elettronica, atmosfere ambient liquide (a tratti riportano a...
La band piacentina mette a segno un altro perfetto centro nel bersaglio. I due brani del 45 giri in prezioso vinile proseguono il loro cammino nell’universo affascinante dei 60’s, tra garage beat e Dutch...
Il terzetto sardo (con ex membri dei mitici Rippers) alle prese con un poderoso garage punk, grezzo e ruvido ma che sembra guardare anche alla lezione indimenticabile di una band come i Modern Lovers....
Stefano Scala, ricercatore e cultore di musiche etniche, intraprende un percorso alternativo nel nuovo album, dedicato interamente alle musiche di Philip Glass. Il pianoforte, suonato da Gaio Brivio e Mattia Mistrangelo, tesse le trame dell’album, accompagnato...
Il secondo album del duo romagnolo prosegue il percorso intrapreso da tre anni, all’insegna di un indie pop imparentato con istanze post rock, moderna canzone d’autore e una mai sopita volontà di sperimentazione melodica....
Commenti recenti