RANDOM CLOCKWORK – Wires
Poderoso connubio tra elettronica, un approccio duro e una vena pop che rende il tutto più fruibile e godibile. Una visione artistica di un futuro meccanizzato e sintetico, uno sguardo alla lezione dei Prodigy,...
Poderoso connubio tra elettronica, un approccio duro e una vena pop che rende il tutto più fruibile e godibile. Una visione artistica di un futuro meccanizzato e sintetico, uno sguardo alla lezione dei Prodigy,...
Quinto lavoro per la band reggiana, attiva dai primi anni del 2000 e spostatasi artisticamente in vari ambiti sonori. Gli otto brani del nuovo album godono di una produzione curata e raffinata e approdano a...
Il quintetto di teppisti che terrorizza l’estremo Ponente ligure arriva al quarto lavoro. Sette brani in cui proseguono la martellante lezione di garage punk, unendo un approccio tipicamente beat italiano anni 60 con una...
L’irriverente band pisana approda, dopo un singolo d’esordio, ad un album con quattordici brani tiratissimi tra punk, hardcore, street hard rock. Tra TurboNegro, Skiantos (c’è un forte elemento che riporta al cosiddetto “Rock 80”...
La band lombarda all’esordio con un breve ma buon ep di tre brani che riecheggiano il miglior grunge dei 90, tra Dinosaur Jr (“In fondo al male”), Pearl Jam, Alice in Chains e Soundgarden,...
Secondo album per la band che collega Rimini alla Puglia per ubicazione dei componenti. Dieci brani sincopati, abrasivi, scartavetranti in cui la vocalità si affida al classico schema “declamato” caratteristico di nomi come Massimo...
Progetto che unisce componenti di diverse esperienze, all’esordio con un lavoro complesso, strumentale, dalle movenze ipnotiche e avvolgenti. Post rock, math, sperimentazione, un approccio che abbraccia un eventuale utilizzo per una colonna sonora, un pizzico...
Il duo ligure all’esordio con un breve ep in cui esprime un sound dalle tonalità cupe e malinconiche, in bilico tra indie, canzone d’autore, un substrato grunge e un’anima post rock. Una partenza non...
Cantautorato lo-fi, attitudine slacker, ballate oblique e sghembe (a tratti Barrettiane, altre vote alla Daniel Johnston. Gli otto brani hanno una produzione minimale, scarna e ruvida ma con un fascino particolarissimo e intrigante). Decisamente...
Esordio per l’urticante duo romagnolo. Sonorità abrasive che mischiano elettronica con un approccio punk, quasi hardcore, sorta di Suicide in speed, non lontani dal gusto caro agli Atari Teenage Riot e talvolta pure ai...
Commenti recenti