LEZZIERO – s/t
Luca Lezziero ha una lunga esperienza alle spalle, come musicista, autore, scrittore, regista. Il suo esordio solista si avvale non a caso della collaborazione e della produzione di Cesare Malfatti, ex membro dei La...
Luca Lezziero ha una lunga esperienza alle spalle, come musicista, autore, scrittore, regista. Il suo esordio solista si avvale non a caso della collaborazione e della produzione di Cesare Malfatti, ex membro dei La...
Francesco Checcacci e Mattia Tartaglia sono i Calimani, arrivano da Arezzo e sono attivi da un anno. In cui hanno composto i brani per questo divertente esordio. Sound semiacustico, pop rock di stampo country...
Quinto lavoro discografico per la band romana, “un concept album che racconta l’umanità ai tempi della disumanizzazione, quadri netti che parlano dell’uomo, della guerra, dei sentimenti, della musica stessa. Da sempre”. Suoni elettronici, cupi, secchi,...
I tre chitarristi bergamaschi sono attivi da anni sul territorio italiano ed estero con vari progetti musicali, spaziando dal rock progressivo/jazz alla musica di tradizione popolare sia nostrana che straniera. I sei brani strumentali...
Ex-bassista e principale compositore del gruppo alt-rock italo-islandese My Cruel Goro, Andrea Marcellini, debutta come solista dopo lo scioglimento della band. Sound minimale, chitarra acustica e voce, pop folk lo fi malinconico e...
Progetto solista di Jacopo Cislaghi dei Red Roosters che si manifesta in dieci brani autografi di ottima levatura compositiva e buon spessore artistico. Guitar pop rock con un retrogusto 60’s e stralci di power pop...
Prodotto da Alessandro “Asso” Stefana (Vinicio Capossela, PJ Harvey e tanti altri) e con la collaborazione di Marco Parente, vede la luce il secondo album del cantautore bresciano. Lavoro minimalista prevalentemente incentrato su brani a base di...
Primo album per la compositrice e cantante di Verona Leila Gharib (già attiva nel duo Barokthegreat e nei BIkini The Cat). Lavoro difficile da imbrigliare in definizioni di comodo che spazia tra elettronica, avant pop...
Terzo album per la band toscana, come sempre alle prese con un rock dalle forti tinte blues, arricchito da testi taglienti e ironici dal sapore agrodolce che talvolta (vedi “Stivale” e “Jimi”) li avvicinano...
Molto interessante l’esordio della band romagnola. Se le basi sono indiscutibilmente ascrivibili all’universo grunge (con un particolare riferimento nostrano alle ultime esperienze dei Verdena) una componente elettronica mischia le carte e rende il tutto...
Commenti recenti