Categoria: Nuova Musica Italiana
E’ il quarto album per il cantautore torinese che si destreggia con personalità e una certa maestrìa negli infiniti meandri della canzone d’autore italiana. I riferimenti spaziano da Paolo Conte a Francesco Baccini al...
Nuovo album di remix dei marchigiani Design una delle migliori espressioni del rock elettronico made in Italy a 9 mesi dall’ultimo lavoro in studio, “Daytime Sleepwalkers” con 10 versioni remix estratti appunto dall’ultimo lavoro ad opera...
La band trentina festeggia i venti anni di attività con un nuovo album in cui confluiscono le numerose influenze che hanno sempre caratterizzato il sound, a partire dal blues con cui iniziò la carriera,...
In pista dal 2015, l’esordio della band di Schio (VI) abbraccia il variegato mondo del pop elettronico più moderno e progressivo. Sonorità pulite, minimali, di gusto ambient, che spaziano dai Bonobo al Damon Albarn...
L’esordio del quartetto ferrarese gode di un approccio fresco e convincente. “Home” guarda a certo roots rock di gusto americano ma non disdegna occhiate al brit pop dei 90’s o a bands come Housemartins...
La band fiorentina dopo alcune esperienze con un altro nome approda all’ep d’esordio con un sound duro e roccioso che si affida al retaggio hard rock del precedente progetto, virandolo però verso un crossover...
Nel suo esordio discografico Luca Burgio incrocia le atmosfere delle calde notti siciliane con quelle spagnole, suggestioni flamenco con infuocate polke, jazz, melodie tzigane, Negresses Vertes e Mano Negra, folk siciliano, Vinicio Capossela, Gogol...
Max Casali è stato tra i pionieri della break-dance e del rap italiano con alcuni singoli di successo tra gli ’80 e i ’90. Ora si dedica ad una carriera cantautorale che prende spunto dalla canzone d’autore italiana...
Dieci brani inediti compongono l’esordio discografico, realizzato grazie al crowfunding, del quartetto reggiano dove confluiscono anni di gavetta e sacrifici. Ed è proprio il “carattere” forgiato da un’attività nata “dal basso” che emerge chiaro...
Secondo episodio per il trio fiorentino con un possente album che pesca nella dark wave degli 80’s (da Cure a Sisters of Mercy) e occhieggia a tratti ai contemporanei Teatro degli Orrori in pulsanti brani...
Commenti recenti