NEVERWHERE – Alonetogether
Michele Sarda, già bassista di New Adventures In Lo-Fi e American Splendor, alle prese con un progetto solista in cui affida ad una serie di dolenti e malinconiche ballate il compito di portarci tra e...
Michele Sarda, già bassista di New Adventures In Lo-Fi e American Splendor, alle prese con un progetto solista in cui affida ad una serie di dolenti e malinconiche ballate il compito di portarci tra e...
E’ il quarto album per il cantautore torinese che si destreggia con personalità e una certa maestrìa negli infiniti meandri della canzone d’autore italiana. I riferimenti spaziano da Paolo Conte a Francesco Baccini al...
Dopo “Cinghiali Incazzati” ritornano gli Ex Otago con “I Giovani d’Oggi” secondo singolo che anticipa “Marassi”, album che verrà pubblicato in autunno da Garrincha Dischi/INRI. “I Giovani d’Oggi” richiama una sorta di claim...
Un rapporto sentimentale minato dalla paura del legame profondo, fatto di fughe e ritorni, inseguimenti e riconciliazioni, che infine decide di prendersi meno sul serio e abbandonarsi alla passione di un bacio in riva...
Nel suo esordio discografico Luca Burgio incrocia le atmosfere delle calde notti siciliane con quelle spagnole, suggestioni flamenco con infuocate polke, jazz, melodie tzigane, Negresses Vertes e Mano Negra, folk siciliano, Vinicio Capossela, Gogol...
Max Casali è stato tra i pionieri della break-dance e del rap italiano con alcuni singoli di successo tra gli ’80 e i ’90. Ora si dedica ad una carriera cantautorale che prende spunto dalla canzone d’autore italiana...
Arriva in rete il video del singolo “Muoio Di Sonno” di LinFante, ultimo estratto del disco d’esordio Non mi piace niente. Non mi piace niente ha portato enormi soddisfazioni al cantautore: recensioni che hanno...
Intenso, profondo, lirico, il secondo album del cantautore modenese (che ha iniziato un ottimo percorso solista dopo una lunga serie di esperienze in varie band) sceglie una strada inconsueta per la canzone d’autore nostrana....
Primo singolo dal disco “Profondo Blu”. Soggetto: Emiliano Mazzoni. Regia di Nicola Xella. Fotografia Nicola Xella.
Ma esistono ancora i cantastorie? A sentire il primo disco in proprio di Teo Manzo, intitolato “Le Piromani”, si direbbe proprio di sì. E con l’indole da moderni trovatori metropolitani girano come un tempo...
Commenti recenti