BLESSED CHILD OPERA – Oblivion

Oblivion segna il ritorno di Paolo Messere col suo alias Blessed Child Opera, dopo una pausa durata sei anni, ed e’ anche il primo singoloestratto dal nuovo album Red Flags, che sara’ pubblicato il 21 Marzo 2025.
Oblivion e’ un brano passionale e appassionato, con archi campionati che costruiscono un climax potente attorno alla voce e al testo, che si aggrappa a speranze irrazionali, alla ricerca della scintilla che possa far rivivere una relazione, pur sapendola condannata all’oblio cosmico.
C’e’ qui un romanticismo decadente e abissale, vicino al liricismo scarno di Sophia (Robin Proper-Sheppard), allo spleen di The Smiths, ai ricchi arrangiamenti di Woven Hands.
Il video, diretto ed editato dallo stesso Messere, e’ una collezione di immagini dal Ragusano in Sicilia, e cattura perfettamente – come un paessagio che fugge dal finestrino di un treno – la transiente impermanenza insita in ogni cosa. 

Nei sogni, nelle speranze irrazionali, resta una scintilla, un legame aurorale che ci lega, che ci unisce, che ci incatena a un oblio cosmico nel regno dei cieli. Abisso di vuoto, abissi di anime focose disposte alla consueta mancanza irrisolta.

Video girato e montato da Paolo Messere nell’ Ottobre 2024 in vari luoghi nel ragusano,

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.